
Il progetto EMIR EST MODUS IN REBUS è stato realizzato con i fondi Por Puglia 2000-2006 misura 3.2 azione c.
L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare ed avviare l’implementazione dell’Osservatorio zonale per le politiche sociali supportando l’Ufficio di Piano dell’Ambito attraverso la sperimentazione e realizzazione di apposite attività di ricerca, monitoraggio, progettazione di flussi informativi e l’erogazione di assistenza consulenziale utile a sostenere l’intero ciclo di programmazione dei Piani di Zona.
Il progetto si svolge nell’ambito territoriale n. 3 della A.U.S.L. FG/2 di Foggia, di cui Cerignola è capofila e che comprende i Comuni di Ortanova, Stornara, Stornarella, Carapelle, Ordona.
Le azioni previste del progetto riguardano: il sostegno all’Ufficio di Piano nella sperimentazione di un sistema di monitoraggio; un’analisi di bisogni delle famiglie; l’analisi dell’offerta dei servizi sociali, lavorativi, sociosanitari; la verifica dei fabbisogni formativi nei servizi sociali e sociosanitari per adeguare gli stessi ai fabbisogni dell’utenza; supporto all’Ufficio di Piano nella progettazione dei Piani di Zona, un’indagine sui bisogni delle persone diversamente abili con particolare riferimento all’inserimento lavorativo. Per ciascuna azione sono stati realizzati dei prodotti finali.
A realizzare l’insieme di interventi è un partenariato costituito in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) di cui Meters ricopre il ruolo di capofila con l’Università degli Studi di Bari Dipartimento di scienze Storiche e sociali e Dipartimento di Scienze Economiche, Elpendù Consorzio fra cooperative sociali; come referente territoriale, la cooperativa sociale SocialService.
Realizzato con il contributo della Regione Puglia, Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore Avviso n. 1/2018 “Puglia Capitale Sociale 2.0” – LINEA A. CUP B63J2000050009